Res publica servanda est

Res publica servanda est. La svolta dei Gracchi tra prassi política e violenza nella riflessione storiogra

Nº:
7
Editorial:
Universidad de sevilla
EAN:
9788447223466
Ano de edición:
Materia
LIBROS DE TEXTO
ISBN:
978-84-472-2346-6
Páxinas:
230
Encadernación:
RUSTICA
lingua:
ITALIANO
Ancho:
160
Alto:
230
Dispoñibilidade:
No disponible
Colección:
Libera res pvblica

Desconto:

-5%

Antes:

22,00 €

Despois:

20,90 €
IVE incluído

Come può essere legittimato l'assassinio di un magistrato Come giustificare l'eliminazione fisica di un esponente della classe dirigente e membro di una famiglia importante dell'aristocrazia senatoria Questi gli interrogativi che tormentarono la nobilitas romana all'indomani della morte prima di Tiberio Sempronio Gracco e poi, a una decina di anni di distanza, del fratello Gaio. Entrambi vennero uccisi nel pieno della loro funzione di tribuni della plebe. La violenza era entrata nell'agone politico e, aspetto non secondario,  l'uso della violenza si era manifestato all'interno dell'élite. Ne seguì una riflessione che cercò di inserire la violenza nel processo storico, giustificandone e legittimandone ogni forma di manifestazione, anche la più brutale. Venne stabilito un 'prima' e un 'dopo': i Gracchi separavano un passato idealizzato come un'età dell'oro da un presente e un futuro segnati dalla decadenza, dal declino e da una possibile fine dell'egemonia politica della nobilitas. Si mise in atto un processo, finemente costruito, di colpevolizzazione dell'avversario politico -l'accusa più grave era quella di aspirare alla tirannide- per avallare l'aggressione armata, secondo una modalità sperimentata dagli antichi, che purtroppo continua ancora oggi a essere perseguita. Il libro offre, dunque, un'analisi sulla violenza sotto diverse prospettive, che ne riflettono  la complessità e vanno intrecciandosi fra loro nel tessuto narrativo:  dalla violenza reale contro le persone, alla sua interpretazione come  parametro della crisi della res publica, e infine come categoria giuridica e oggetto di una specifica normativa diretta ad arginarne il  ricorso indiscriminato e la presenza di armi in luoghi pubblici.

Outros libros do autor en Librería Pelayo

  • Res publica servanda est -5%
    Titulo del libro
    Res publica servanda est
    Nº 7
    Gabrielli, Chantal
    Prensas univ.zaragoza
    Come può essere legittimato l'assassinio di un magistrato Come giustificare l'eliminazione fisica di un espone...
    DISPOÑIBLE (Entrega en 1-2 dias)

    22,00 €20,90 €

Materia en Librería Pelayo

Universidad de sevilla en Librería Pelayo

  • ALMUNIAS -5%
    Titulo del libro
    ALMUNIAS
    ALBER ;CANTO GARCÍA
    Universidad de sevilla
    ESTE LIBRO ES UNA OBRA COLECTIVA ELABORADA POR ARABISTAS, HISTORIADORES, ARQUEóLOGOS, ARQUITECTOS, BOTáNICOS,...
    No disponible

    60,00 €57,00 €

  • Esclavos en la pintura sevillana de los Siglos de Oro -5%
    Titulo del libro
    Esclavos en la pintura sevillana de los Siglos de Oro
    Nº 8
    Méndez Rodríguez, Luis
    Universidad de sevilla
    Sevilla fue descrita por Cervantes como un tablero de ajedrez, ya que durante los siglos XVI y XVII fue uno de ...
    No disponible

    29,00 €27,55 €

  • Manual de estilo editorial -5%
    Titulo del libro
    Manual de estilo editorial
    Manfredi Mayoral, Juan Luis
    Universidad de sevilla
    Este Manual, dirigido a autores, traductores, preparadores de originales, correctores y cuantos participan en l...
    DISPOÑIBLE (Entrega en 3-4 dias)

    10,00 €9,50 €

  • Juan Bautista Vázquez el viejo -5%
    Titulo del libro
    Juan Bautista Vázquez el viejo
    Nº 54
    Porres Benavides, Jesús
    Universidad de sevilla
    Este libro trata de la, a veces olvidada, génesis de la escuela sevillana de escultura, que tiene su origen en...
    No disponible

    28,00 €26,60 €

  • Miscelánea de estudios sobre el Romancero -5%
    Titulo del libro
    Miscelánea de estudios sobre el Romancero
    AA.VV
    Universidad de sevilla
    No disponible

    39,00 €37,05 €